Servizi rivolti alle persone in condizioni di disabilità e alle loro famiglie, al fine di migliorare la  qualità della vita  attraverso interventi di carattere socio-educativo, socio-assistenziale, riabilitativo, tutelare, di sollievo e di integrazione sociale.

Servizio di Assistenza Domiciliare Handicap (SAD H)

ll servizio eroga al domicilio di persone disabili non autosufficienti prestazioni socio-assistenziali, attraverso personale specializzato:  aiuto nell’igiene personale, bagno assistito, preparazione e somministrazione pasti, mobilizzazione, aiuto nella socializzazione, riordino dell’ambiente domestico, disbrigo commissioni (fare la spesa o pagare le bollette …).

Sollievo Domiciliare

Il servizio offre alle famiglie che si occupano di una persona disabile, un intervento temporaneo domiciliare per periodi di tempo definiti e programmati, al fine di consentire  un sollievo dai compiti di cura.

Buoni e Voucher Sociali

Regione Lombardia mette a disposizione periodicamente fondi che prevedono l’erogazione di Buoni e Voucher sociali alle persone disabili e alle loro famiglie.

Consulta i bandi aperti al seguente link: Bandi di Concorso

Assistenza Educativa Scolastica

Il servizio offre un supporto educativo individualizzato, rivolto ad alunni disabili ceritificati all’interno della scuola, promuovendo l’integrazione nel gruppo classe e lo sviluppo delle competenze socio-relazionali e delle autonomie personali.

Spazio Autismo

Il servizio realizza attività educative altamente specializzate dirette a bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 18 anni affetti da disturbi dello spettro autistico, in un contesto strutturato ed organizzato.

Per maggiori informazioni contattateci agli indirizzi di questa pagina:

Progetti Territoriali per Disabili (PTD)

Il servizio offre a persone disabili, di età compresa dai 18 ai 65 anni,  che necessitano di media/alta protezione, interventi socio-educativi in tempi e spazi dedicati (laboratori, palestra, piscina….) per il mantenimento/sviluppo dell’autonomia e delle capacità personali e relazionali.

Centro Diurno per Disabili (CDD)

Il Centro Diurno per Disabili è un servizio socio-sanitario, a carattere semiresidenziale, che accoglie, nelle ore diurne, soggetti disabili di età compresa tra i 18 e i 65 anni, i quali presentano una compromissione grave dell’autonomia, tale da impedire il normale svolgimento della vita quotidiana.

A chi rivolgersi